top of page

Group

Public·2 members

Tabella gola uni iso 4755: il riferimento normativo per le gole di scarico per elementi filettati di fissaggio



<h1>Tabella gola uni iso 4755: cos'è e a cosa serve</h1>


<p>La tabella gola uni iso 4755 è una norma che specifica la forma e le dimensioni delle gole di scarico per gli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO. Le gole di scarico sono delle scanalature praticate sulle viti e sui prodotti similari per facilitare il loro inserimento e il loro serraggio. La tabella gola uni iso 4755 stabilisce i valori del passo di filettatura, del diametro della gola, della profondità e del raggio della gola, in base al diametro esterno della filettatura.</p>




tabella gola uni iso 4755


Download File: https://lomasmavi.blogspot.com/?c=2tT5Fq



<h2>Perché usare la tabella gola uni iso 4755</h2>


<p>La tabella gola uni iso 4755 è utile per scegliere la forma e le dimensioni delle gole di scarico più adatte al tipo di elemento filettato da utilizzare. Le gole di scarico hanno infatti diverse funzioni, tra cui:</p>


<ul>


<li>Eliminare il materiale in eccesso dalla filettatura, riducendo il peso e il costo dell'elemento.</li>


<li>Facilitare l'avviamento della filettatura, evitando il danneggiamento delle prime spire.</li>


<li>Consentire il passaggio dell'aria o del lubrificante durante il serraggio, prevenendo il surriscaldamento o il grippaggio dell'elemento.</li>


<li>Creare uno spazio per l'accumulo di sporco o di residui metallici, evitando il bloccaggio dell'elemento.</li>


</ul>


<h3>Come applicare la tabella gola uni iso 4755</h3>


<p>Per applicare la tabella gola uni iso 4755 bisogna seguire alcuni passaggi:</p>


<ol>


<li>Scegliere il diametro esterno della filettatura in base alla norma UNI 4534 o UNI 4536.</li>


<li>Scegliere il passo di filettatura in base alla norma UNI 5541 o UNI 5542.</li>


<li>Trovare nella tabella gola uni iso 4755 i valori corrispondenti del diametro della gola (dg), della profondità minima (g1) e massima (g2) e del raggio della gola (r).</li>


<li>Realizzare la gola di scarico sulle viti o sui prodotti similari con le dimensioni indicate dalla tabella, rispettando le tolleranze previste dalla norma UNI ISO 4755.</li>


</ol>


<h4>Esempio di applicazione della tabella gola uni iso 4755</h4>


<p>Supponiamo di voler realizzare una gola di scarico su una vite con filettatura esterna metrica ISO di diametro M10 e passo grosso P=1,5. Consultando la tabella gola uni iso 4755 troviamo i seguenti valori:</p>


<table>


<tr><td>dg</td><td>g1</td><td>g2</td><td>r</td></tr>


<tr><td>d-2</td><td>2</td><td>3,75</td><td>0,6</td></tr>


</table>


<p>Quindi dobbiamo realizzare una gola di scarico con un diametro dg=10-2=8 mm, una profondità compresa tra g1=2 mm e g2=3,75 mm e un raggio r=0,6 mm.</p>


<h5>Quali sono le norme di riferimento per la tabella gola uni iso 4755</h5>


<p>La tabella gola uni iso 4755 è una norma internazionale che si basa sulla norma ISO 4755. Essa è stata recepita in Italia dalla UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) con la denominazione UNI ISO 4755. La tabella gola uni iso 4755 si applica agli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO secondo le norme UNI 4534 e UNI 4536, che definiscono rispettivamente le filettature a passo grosso e a passo fine. Per il dimensionamento delle distanze di spallamento e dei tratti a filetto incompleto degli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO, si deve fare riferimento alla norma UNI 5709.</p>


<h6>Come verificare la conformità alla tabella gola uni iso 4755</h6>


<p>Per verificare la conformità alla tabella gola uni iso 4755 bisogna effettuare delle misurazioni sulle viti o sui prodotti similari con filettatura esterna metrica ISO. Le misurazioni devono essere effettuate con strumenti adeguati e calibrati, seguendo le indicazioni della norma UNI ISO 4755. Le misurazioni devono riguardare il diametro della gola, la profondità e il raggio della gola, confrontandoli con i valori previsti dalla tabella gola uni iso 4755. In caso di scostamenti entro le tolleranze stabilite dalla norma, l'elemento filettato è conforme alla tabella gola uni iso 4755. In caso contrario, l'elemento filettato è non conforme e deve essere scartato o corretto.</p>


<h7>Quali sono i vantaggi della tabella gola uni iso 4755</h7>


<p>La tabella gola uni iso 4755 offre diversi vantaggi per chi utilizza gli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO. Tra questi, possiamo citare:</p>


<ul>


<li>La standardizzazione delle forme e delle dimensioni delle gole di scarico, che facilita la progettazione, la produzione e il controllo degli elementi filettati.</li>


<li>L'ottimizzazione delle prestazioni degli elementi filettati, che garantisce una maggiore resistenza, una maggiore durata e una maggiore sicurezza.</li>


<li>La riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione degli elementi filettati, che comporta una maggiore efficienza e una maggiore competitività.</li>


</ul>


<h8>Come approfondire la tabella gola uni iso 4755</h8>


<p>Per approfondire la tabella gola uni iso 4755 è possibile consultare le seguenti fonti:</p>


<ol>


<li>La norma UNI ISO 4755, disponibile sul sito dell'UNI (www.uni.com) o presso le librerie tecniche.</li>


<li>Il manuale "Gole di scarico" della Fasteners, disponibile sul sito www.fasteners.it o in formato PDF.</li>


<li>L'articolo "Gole di scarico" del portale EU Fasteners, disponibile sul sito www.fasteners.eu o in formato HTML.</li>


</ol>


<h9>Quali sono le tipologie di gole di scarico secondo la tabella gola uni iso 4755</h9>


<p>La tabella gola uni iso 4755 prevede due tipologie di gole di scarico per gli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO, in base alla forma e alla posizione della gola. Le due tipologie sono:</p>


<ul>


<li>Gola di scarico radiale: è una gola di scarico che si estende radialmente dalla filettatura verso l'esterno dell'elemento filettato. È la tipologia più comune e più semplice da realizzare.</li>


<li>Gola di scarico assiale: è una gola di scarico che si estende assialmente lungo la filettatura dell'elemento filettato. È una tipologia più complessa e più costosa da realizzare, ma offre una maggiore resistenza alla torsione e alla fatica.</li>


</ul>


<h10>Come scegliere la tabella gola uni iso 4755 più adatta alle proprie esigenze</h10>


<p>Per scegliere la tabella gola uni iso 4755 più adatta alle proprie esigenze bisogna tenere conto di alcuni fattori, tra cui:</p>


<ul>


<li>Il tipo di elemento filettato da utilizzare: viti, dadi, bulloni, tappi, etc.</li>


<li>Il tipo di filettatura esterna metrica ISO da applicare: a passo grosso o a passo fine.</li>


<li>Il tipo di materiale dell'elemento filettato: acciaio, alluminio, plastica, etc.</li>


<li>Il tipo di applicazione dell'elemento filettato: meccanica, elettronica, idraulica, etc.</li>


<li>Le condizioni ambientali dell'elemento filettato: temperatura, umidità, corrosione, etc.</li>


</ul>


<p>In base a questi fattori si può scegliere la tabella gola uni iso 4755 che offre le migliori prestazioni in termini di resistenza, durata e sicurezza.</p>


<h12>Quali sono le applicazioni della tabella gola uni iso 4755</h12>


<p>La tabella gola uni iso 4755 si applica agli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO che vengono utilizzati in diversi settori e applicazioni. Alcuni esempi sono:</p>


<ul>


<li>La meccanica: la tabella gola uni iso 4755 si usa per gli elementi filettati che vengono impiegati per il montaggio e l'assemblaggio di macchine, impianti, attrezzature e componenti meccanici.</li>


<li>L'elettronica: la tabella gola uni iso 4755 si usa per gli elementi filettati che vengono impiegati per il fissaggio e la connessione di circuiti, schede, dispositivi e componenti elettronici.</li>


<li>L'idraulica: la tabella gola uni iso 4755 si usa per gli elementi filettati che vengono impiegati per il collegamento e la tenuta di tubi, valvole, raccordi e componenti idraulici.</li>


</ul>


<h13>Quali sono i vantaggi della tabella gola uni iso 4755 rispetto ad altre norme</h13>


<p>La tabella gola uni iso 4755 offre dei vantaggi rispetto ad altre norme che si applicano ad altri tipi di elementi filettati o ad altre forme di gole di scarico. Tra questi, possiamo citare:</p>


<ul>


<li>La compatibilità con la filettatura esterna metrica ISO, che è la più diffusa e standardizzata a livello internazionale.</li>


<li>La semplicità e l'efficacia delle gole di scarico radiali, che sono le più facili da realizzare e le più adatte a diverse applicazioni.</li>


<li>La flessibilità e la versatilità delle gole di scarico assiali, che sono le più adatte a resistere alle sollecitazioni torsionali e flessionali.</li>


</ul>


<h14>Quali sono le difficoltà e le sfide della tabella gola uni iso 4755</h14>


<p>La tabella gola uni iso 4755 presenta anche delle difficoltà e delle sfide per chi la utilizza o la realizza. Tra queste, possiamo citare:</p>


<ul>


<li>La precisione e l'accuratezza delle misurazioni e dei controlli, che richiedono strumenti adeguati e calibrati, personale qualificato e procedure standardizzate.</li>


<li>La qualità e l'affidabilità dei materiali e dei processi di lavorazione, che devono garantire una buona resistenza meccanica, una buona finitura superficiale e una buona tolleranza dimensionale degli elementi filettati.</li>


<li>La compatibilità e l'intercambiabilità degli elementi filettati, che devono essere conformi alle norme di prodotto appropriate e alle specifiche tecniche richieste dalle applicazioni.</li>


</ul>


<h15>Quali sono le tendenze e le innovazioni della tabella gola uni iso 4755</h15>


<p>La tabella gola uni iso 4755 è una norma che si aggiorna e si evolve in base alle esigenze e alle innovazioni del mercato. Tra le tendenze e le innovazioni della tabella gola uni iso 4755 possiamo citare:</p>


<ul>


<li>L'introduzione di nuove forme e dimensioni delle gole di scarico, che si adattano a nuovi tipi di elementi filettati o a nuove applicazioni.</li>


<li>L'adozione di nuovi materiali e nuove tecnologie di lavorazione, che migliorano le prestazioni, la durata e la sicurezza degli elementi filettati.</li>


<li>L'armonizzazione e l'integrazione con altre norme internazionali, che facilitano la diffusione e la compatibilità degli elementi filettati a livello globale.</li>


</ul>


<h16>Conclusion</h16>


<p>La tabella gola uni iso 4755 è una norma che specifica la forma e le dimensioni delle gole di scarico per gli elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO. La tabella gola uni iso 4755 è utile per scegliere la gola di scarico più adatta al tipo di elemento filettato da utilizzare, in base al passo e al diametro della filettatura. La tabella gola uni iso 4755 offre diversi vantaggi, tra cui la standardizzazione, l'ottimizzazione, la riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione degli elementi filettati. La tabella gola uni iso 4755 si applica a diversi settori e applicazioni, tra cui la meccanica, l'elettronica e l'idraulica. La tabella gola uni iso 4755 presenta anche delle difficoltà e delle sfide, tra cui la precisione, la qualità e la compatibilità degli elementi filettati. La tabella gola uni iso 4755 si aggiorna e si evolve in base alle esigenze e alle innovazioni del mercato, introducendo nuove forme, nuovi materiali, nuove tecnologie e nuove norme internazionali.</p> 4e3182286b


https://soundcloud.com/sautusputbe/xfer-records-serum-download

https://soundcloud.com/safeseso1976/is-enscape-free-top-for-students

About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

bottom of page